Passa ai contenuti principali

Didattica e Informatica: Attributi dell'Informazione

LA QUALITÁ E LA QUANTITÁ DELLE INFORMAZIONI
Un  organismo cibernetico, cioè in grado di autoregolarsi, non è così di per sé. Per poter fornire risposte adeguate alle circostanze, deve possedere un'immagine corretta di ciò che lo circonda. Sempre ricorrendo all'esempio del computer, possiamo  affermare che, per fornire dei dati corretti in uscita, esso deve possedere un buon programma di elaborazione in grado di: 
  • decodificare correttamente i dati in entrata 
  • elaborare correttamente tali dati 
  • codificare adeguatamente i dati in uscita 

Lo stesso tipo di necessità si ha a fronte di un organismo  biologico (uomo). 


Un soggetto umano avrà bisogno di una educazione (relazioni  interpersonali) in grado di permettergli di interagire correttamente con l'ambiente circostante. 
Analizzando a fondo il problema ci si accorge che, in tutti due i casi, a determinare la correttezza o meno delle risposte è l'ambiente in cui il sistema preso in esame (computer, uomo) è posto. L'influenza dell'ambiente sull'individuo è stigmatizzato in questo modo da Mialaret: "Le caratteristiche del gruppo classe possono essere riassunte nel modo seguente: il gruppo classe fa esperienza diretta di interazione poichè i suoi membri esercitano un'influenza l'uno sull'altro e, a causa delle relazioni guida che in esso si sviluppano, il gruppo ha un suo effetto su di essi;...".(1)
Per cio che con concerne il rapporto tra apprendimento ed ambiente, Giugni, ad esempio, afferma: "L'organizzazione del prorpio progetto di vita e della tensione al futuro dipende, infatti, dalla capacità del soggetto a chiedere all'ambiente e ad attribuire un valore al contenuto della sua esperienza. L'uomo apprende impegnandosi in una attività (ciò che fa quando pensa, gode di qualcosa,  compie una valutazioone, ecc) ed in una esperienza (il processo di azione-reazione alle situazioni che si presentano) in modo da provocare mutamenti (temporanei o permanenti) prima nella sua percezione e poi nel comportamento. Ognuno si avvale, nel processo di apprendimento, di un suo tipo di esperienza precedente che può portarlo  - attraverso una serie di attività - ad una maggiore e migliore analisi (differenziazione) o ad una maggiore e migliore integrazione."(2)
Nel caso del computer è il programmatore che, creando il programma, definisce le istruzioni  di elaborazione dei dati, istruzioni che possono essere corrette o meno
Nel caso dell'uomo è l'insieme dei fattori sociali che determina la formazione della personalità (intendendo per fattori sociali tutta la somma delle esperienze e dei contatti interpersonali). 
Sia il programma (computer) che la personalità (uomo) non sono innati, ma vengono acquisiti nel corso della programmazione (computer) e dell'esperienza e dell'educazione (uomo). 
Ciò che esiste di "innato" è solo il sistema delle connessioni dei circuiti nel computer, e l'insieme delle sinapsi del sistema neuronale nell'uomo
Ma anche in questo senso i pareri degli scienziati e degli esperti del settore non sono univoci. C'è chi afferma che esistono delle informazioni che sono già presenti nell'uomo, nel momento della sua nascita.(3)
Esse vengono  definite  come "caratteri ereditari" e, sembra, che vadano altre la semplice somiglianza somatica con i genitori. 
E' stato provato, infatti, attraverso esperimenti con cavie di laboratorio, che informazioni diverse da quelle che generano la somiglianza somatica o le malattie, sono trasmissibili da un individuo all'altro. Ne è un esempio classico il topo che riesce a percorrere un labirinto dopo che il genitore, prima della sua nascita, aveva fatto altrettanto per raggiungere del cibo. 
Si tratta di informazioni presenti nel DNA delle cellule, il contenitore del patrimonio genetico degli organismi viventi. Queste affermazioni sembrano, in qualche modo, contraddire quanto affermato precedentemente
In realtà non vi è contraddizione: il fatto che determinate caratteristiche possano essere trasmesse da un individuo ad un altro non sconvolge, in nessun caso, la teoria dell'influenza dell'ambiente sugli organismi. Queste informazioni presenti nel DNA possono essere intese come potenzialità, cioè come tendenze che poi l'ambiente può correggere e modificare.
Infatti, sempre ricorrendo all'esempio del topolino, se viene introdotto in un labirinto diverso da quello "ereditato geneticamente" dal genitore, deve modificare le proprie abitudini e cercare un nuovo percorso. Tutto ciò sembra convalidare l'ipotesi dello sviluppo attraverso patterns successivi descritto in precedenza. Esso avviene attraverso la trasmissione  propriamente culturale (comunicazione tra soggetti), non è da escludere che determinate informazioni possano essere trasmesse attraverso il "canale genetico".
Volendo fare delle ipotesi più avanzate, si può parlare di informazioni di base per l'immediato "interfacciamento" dell'organismo vivente con l'ambiente circostante, alla stregua,  ricorrendo sempre alla comparazione con i computers, delle informazioni contenute nel BIOS (Basic Input Output System) degli elaboratori elettronici.
Gli elaboratori elettronici possiedono delle informazioni  pre-programmate che consentono loro di "interpretare" i vari  sistemi operativi con cui devono lavorare. Queste informazioni si riducono a poche istruzioni.
Se queste determinate informazioni possano o meno influenzare (positivamente o negativamente) il soggetto dipende, comunque, dalla forza di  impatto e dalle  modalità con cui l'ambiente interagisce con l'individuo.



(1) G. MAILARET, Introduzione alle scienze dell’educazione, La Terza, Roma 1989, p. 98
(2) G. GIUGNI, Ipotesi e strategie per la programmazione didattica nella scuola, Giunti e Lisciani, Teramo 1986, p. 106
(3) Cfr. E.R. MILGARD - H. BOWER, Le teorie dell’apprendimento, Angeli, Milano 1985

Commenti

Post popolari in questo blog

EDVAC

EDVAC (Electronic Discrete Variable Automatic Computer) L' E lectronic D iscrete V ariable A utomatic C omputer ( EDVAC ) è uno dei primi computer elettronici digitali della storia, uno dei primi computer della storia basato sull'architettura di Von Neumann e uno dei primi computer a programma memorizzato della storia. L' ENIAC era veloce, ma disponeva di pochissimo spazio di archiviazione . Inoltre, per la programmazione doveva essere ricablato , un'operazione che richiedeva da poche ore a giorni interi; era, inoltre, poco affidabile, a causa delle molte valvole tubolari utilizzate, che richiedevano, tra l'altro, moltissima energia e molto spazio per funzionare e generavano molto calore. Il che faceva lievitare costi di gestione.

Colossus

Colossus " Colossus fu il primo elaboratore elettronico al mondo: fu realizzato in Gran Bretagna nel 1943, alla fine della seconda guerra mondiale, dall’intuizione del Dott. Thomas Flowers. Operativo dal 1944 a Bletchley Park, sostituì Heath Robinson, un macchinario più semplice, nel decifrare le comunicazioni criptate della Germania nazista. Entro la fine del conflitto furono costruiti dieci esemplari di Colossus, un “gigante” da 1.600 valvole termoioniche. Il Dott. Flowers aveva concepito il progetto prima della guerra, però il centro di ricerca britannico non era convinto che fosse davvero realizzabile: la tenacia dell’ingegnere, alla lunga, s’è rivelata determinante. " Citazione - Tratta da:   http://www.downloadblog.it/post/16765/colossus-il-primo-elaboratore-elettronico-a-essere-stato-realizzato

MANIAC

Verso la fine della guerra, gli scienziati di Los Alamos stavano utilizzando il primo computer elettronico . John Von Neumann fu il protagonista principale di questo cambiamento, che condusse, poi, allo sviluppo del programma per calcolare il comportamento degli esplosivi nucleari. I calcoli iniziali concernenti la diffusione dei neutroni in un montaggio critico di uranio furono effettuati da Eldred Nelson e da Stanley Frankel , che erano membri del gruppo di Robert Serber presso il Radiation Laboratory dell' università di Berkeley , California, nel 1942.  A Los Alamos  ordinarono lo stesso tipo di macchine che avevano utilizzato in California.