Passa ai contenuti principali

Computer del passato: Sinclair QL (Quantum Leap)

Nel precedente articolo ho riportato, tra le altre cose e a margine dell'argomento principale, l'indicazione del computer con cui scrissi la mia tesi di laurea. In effetti essa fu redatta, nella sua stesura finale, con un PC IBM. Le versioni preliminari, cioè gli appunti, le bozze ed alcune versioni intermedie furono, però, scritte con un'altra macchina che mi accompagnava nel mio lavoro e svago accanto ai "compatibili" in mio possesso: il Sinclair QL.
Il QL fu, cronologicamente, il mio secondo computer. Il primo era stato, manco a dirlo, lo ZX Spectrum, sempre della Sinclair.
La macchina, attualmente, è ancora in mio possesso ed è conservata all'interno della sua scatola originale ed ancora, spero, funzionante. Non solo, da una parte ho anche una macchina identica, non funzionante da cui potrei, se ne avessi bisogno, prendere gli eventuali pezzi di ricambio. Mi manca, purtroppo, il monitor originale della Sinclair che vendetti all'epoca ad un amico che possedeva, ache lui, un QL.
Feci delle modifiche alla macchina: espansione da 128 a 640 Kb di RAM ed una coppia (integrata tra loro) di drive per floppy da 5'1/4 con annessa interfaccia.
Una descrizione (Tratta da Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/QL )
"Il Sin­clair QL è un com­pu­ter di fa­scia home/per­so­nal, nato negli anni ot­tan­ta dalla pro­li­fi­ca mente di Sir Clive Sin­clair, il papà di nu­me­ro­si com­pu­ter assai po­po­la­ri al­l'e­po­ca, quali lo ZX 80, lo ZX 81, e lo Spec­trum.
Il nome QL sta per Quan­tum Leap (che in in­gle­se sta a si­gni­fi­ca­re sia "salto quan­ti­co", che "in­no­va­zio­ne di­scre­ta" in un de­ter­mi­na­to am­bi­to), e venne pre­sen­ta­to nel feb­bra­io 1984."

Caratteristiche
Anno di produzione: 1984
Fine produzione: 1987
Processore (CPU): 68008
Velocità CPU: 7,5 Mhz
Bit registro: 16 bit
Espandibile a: 640 Kb
Grafica: 512 x 256, 4 Colori - 256 x 256, 8 Colori
Audio: 1 Canale
Peso: 1,3 kg

In dettaglio:
CPU: Mi­cro­pro­ces­so­re Mo­to­ro­la 68008 con ar­chi­tet­tu­ra in­ter­na a 32 bit e bus dati a 8 bit, ca­pa­ce di in­di­riz­za­re sul QL 1 MB di me­mo­ria (bus in­di­riz­zi a 20 bit).
CPU Clock Speed: 7,5 MHz
Mi­cro­pro­ces­so­ri au­si­lia­ri: Intel 8049, un mi­cro­con­trol­ler a 8 bit usato per ge­sti­re il suono, la scan­sio­ne della ta­stie­ra e le due se­ria­li RS232 in tra­smis­sio­ne.

ALU:
RAM: 128 kB, espan­di­bi­li a 640.
ROM: 48 kB, espan­di­bi­le con car­tuc­ce ester­ne.

Mo­da­li­tà gra­fi­che: 512­x256 a 4 co­lo­ri, 256­x256 a 8 co­lo­ri. I co­lo­ri erano de­fi­ni­bi­li sin­go­lar­men­te per ogni punto e il si­ste­ma ope­ra­ti­vo era ca­pa­ce di mi­sce­la­re i co­lo­ri di­spo­ni­bi­li (di­the­ring) co­lo­ran­do dif­fe­ren­te­men­te pixel con­ti­gui per si­mu­la­re più sfu­ma­tu­re.
Mo­da­li­tà testo: as­sen­te, il testo era vi­sua­liz­za­to sem­pre in mo­da­li­tà gra­fi­ca. In mo­da­li­tà 512­x256 erano vi­sua­liz­za­bi­li al mas­si­mo 25 righe da 85 ca­rat­te­ri. In mo­da­li­tà 256­x256 erano vi­sua­liz­za­bi­li al mas­si­mo 25 righe di 42 ca­rat­te­ri.
Suono: 1 ca­na­le mo­no­fo­ni­co su al­to­par­lan­ti­no in­ter­no (ge­sti­to dal pro­ces­so­re au­si­lia­rio Intel).
Ta­stie­ra: 65 tasti a mem­bra­na.
Porte Joy­stick: 2 (con­net­to­re fuori stan­dard di tipo RJ-11)
Porte se­ria­li: 2 tipo RS232
Me­mo­rie di massa: 2 ZX Mi­cro­dri­ve da 100 kB cia­scu­no circa, Slot car­tuc­ce ROM
Porta di espan­sio­ne con pro­to­col­lo pro­prie­ta­rio per mo­du­li ag­giun­ti­vi.
Si­ste­ma ope­ra­ti­vo: QDOS (QL Disk Ope­ra­ti­ve sy­stem) do­ta­to di ca­pa­ci­tà mul­ti­ta­sking pre­emp­ti­ve, ba­sa­to sul mul­ti­th­rea­ding rea­liz­za­to da Tony Tebby.
Ver­sio­ne OS de­fi­ni­ti­va per­fet­ta­men­te fun­zio­nan­te: 2.00FF (Fi­nal­ly Fi­ni­shed) mai ri­la­scia­ta.
Lin­guag­gio di pro­gram­ma­zio­ne di­spo­ni­bi­le di serie: Super Basic rea­liz­za­to da Janet Jones.
Soft­ware in do­ta­zio­ne (rea­liz­za­to da Psion): Aba­cus (fo­glio elet­tro­ni­co), Ar­chi­ve (da­ta­ba­se), Quill (word pro­ces­sor), Easel (bu­si­ness gra­phic)."

Storia
Que­sto computer aveva delle ca­rat­te­ri­sti­che ori­gi­na­li (ad esem­pio il SO mul­ti­ta­sking pre­emp­ti­ve), ma sfor­tu­na­ta­men­te nac­que im­per­fet­to e con un hard­ware de­ci­sa­men­te spar­ta­no, nel mo­men­to in cui la con­cor­ren­za si stava spin­gen­do assai oltre.
Era do­ta­to di una ta­stie­ra a mem­bra­na al posto di quel­la mec­ca­ni­ca so­li­ta­men­te adot­ta­ta e di due mi­cro­dri­ve in­cor­po­ra­ti con una ca­pa­ci­tà di soli 100 kB, nel­l'e­po­ca in cui tutti i con­cor­ren­ti si sta­va­no orien­tan­do verso i più ca­pien­ti e ve­lo­ci flop­py disk (Apple ad­di­rit­tu­ra verso quel­li da 3,5 pol­li­ci). La pro­get­ta­zio­ne e l'u­ti­liz­zo di que­ste pe­ri­fe­ri­che, nel­l'ot­ti­ca del ri­spar­mio sui costi, cau­sa­ro­no però una scar­sa af­fi­da­bi­li­tà del si­ste­ma. So­la­men­te più tardi venne com­mer­cia­liz­za­ta da terze parti una sche­da di espan­sio­ne con una porta pa­ral­le­la Cen­tro­nics e una porta per flop­py disk, che per­mi­se di col­le­ga­re al QL delle pe­ri­fe­ri­che più stan­dard.
Fu pre­sen­ta­to con un prez­zo di soli 399 dol­la­ri, in an­ti­ci­po sul com­ple­ta­men­to del­l'OS, nel feb­bra­io del 1984, per con­tra­sta­re il lan­cio del­l'Ap­ple Ma­cin­tosh, Clive Sin­clair aveva pun­ta­to ad en­tra­re nel mer­ca­to pro­fes­sio­na­le (com­pu­ter per uf­fi­cio di fa­scia bassa), ma ebbe una cat­ti­va riu­sci­ta sul mer­ca­to, pro­prio a causa dei nu­me­ro­si bug che af­flig­ge­va­no il si­ste­ma ope­ra­ti­vo QDOS e per la scar­sa af­fi­da­bi­li­tà del­l'hard­ware. Il suc­ces­so del Ma­cin­tosh, l'a­van­za­ta degli IBM PC XT, l'ar­ri­vo sul mer­ca­to dei nuovi com­pu­ter a 16 bit quali Atari ST e Amiga, fe­ce­ro de­fi­ni­ti­va­men­te nau­fra­ga­re il pro­get­to.




Clive Sin­clair, obe­ra­to da de­bi­ti e im­pe­gna­to nel con­tem­po­ra­neo lan­cio di TV a scher­mo piat­to e del fu­tu­ri­sti­co tri­ci­clo C5, venne co­stret­to a ven­de­re la di­vi­sio­ne com­pu­ter della sua ditta ad Am­strad che ab­ban­do­nò nel 1990 il QL in fa­vo­re del ben più af­fer­ma­to e an­co­ra ven­di­bi­le ZX Spec­trum.
Il Sin­clair QL ha con­ti­nua­to a lungo ad es­se­re ap­prez­za­to da nu­me­ro­sis­si­mi esti­ma­to­ri, che hanno man­te­nu­to vivo l'in­te­res­se verso que­sta piat­ta­for­ma. Nel corso degli anni sono state pro­dot­te nuove mac­chi­ne, ba­sa­te su pro­ces­so­ri fino al 68040, com­pa­ti­bi­li con il com­pu­ter di casa Sin­clair, e molte sono le espan­sio­ni al si­ste­ma, così come le cor­re­zio­ni al si­ste­ma ope­ra­ti­vo che sono state pro­dot­te.

(I testi dell'articolo sono stati ripresi da Wikipedia Italia)

Software e documentazione:

Emulatori e Software:

Commenti

Post popolari in questo blog

EDVAC

EDVAC (Electronic Discrete Variable Automatic Computer) L' E lectronic D iscrete V ariable A utomatic C omputer ( EDVAC ) è uno dei primi computer elettronici digitali della storia, uno dei primi computer della storia basato sull'architettura di Von Neumann e uno dei primi computer a programma memorizzato della storia. L' ENIAC era veloce, ma disponeva di pochissimo spazio di archiviazione . Inoltre, per la programmazione doveva essere ricablato , un'operazione che richiedeva da poche ore a giorni interi; era, inoltre, poco affidabile, a causa delle molte valvole tubolari utilizzate, che richiedevano, tra l'altro, moltissima energia e molto spazio per funzionare e generavano molto calore. Il che faceva lievitare costi di gestione.

Colossus

Colossus " Colossus fu il primo elaboratore elettronico al mondo: fu realizzato in Gran Bretagna nel 1943, alla fine della seconda guerra mondiale, dall’intuizione del Dott. Thomas Flowers. Operativo dal 1944 a Bletchley Park, sostituì Heath Robinson, un macchinario più semplice, nel decifrare le comunicazioni criptate della Germania nazista. Entro la fine del conflitto furono costruiti dieci esemplari di Colossus, un “gigante” da 1.600 valvole termoioniche. Il Dott. Flowers aveva concepito il progetto prima della guerra, però il centro di ricerca britannico non era convinto che fosse davvero realizzabile: la tenacia dell’ingegnere, alla lunga, s’è rivelata determinante. " Citazione - Tratta da:   http://www.downloadblog.it/post/16765/colossus-il-primo-elaboratore-elettronico-a-essere-stato-realizzato

MANIAC

Verso la fine della guerra, gli scienziati di Los Alamos stavano utilizzando il primo computer elettronico . John Von Neumann fu il protagonista principale di questo cambiamento, che condusse, poi, allo sviluppo del programma per calcolare il comportamento degli esplosivi nucleari. I calcoli iniziali concernenti la diffusione dei neutroni in un montaggio critico di uranio furono effettuati da Eldred Nelson e da Stanley Frankel , che erano membri del gruppo di Robert Serber presso il Radiation Laboratory dell' università di Berkeley , California, nel 1942.  A Los Alamos  ordinarono lo stesso tipo di macchine che avevano utilizzato in California.