La formulazione dei modelli di intervento ( pattern ) sarebbe vana se non vi fosse la possibilità di conservare le informazioni acquisite nel tempo . La capacità di memorizzare e conservare le informazioni è alla base della formulazione dei pattern, in quanto essi si basano proprio sulla elaborazione delle informazioni stesse. Afferma, a questo proposito, Ceccato (*):" Anche la memoria svolge più di una funzione. Può mantenere presente ciò che è appena stato fatto, cioè la memoria come continuazione di presenza; può rifare presente ciò che è rimasto assente, cioè la memoria come ripresa. Sul passato essa però non opera solo passivamente, bensì anche selettivamente, come <creazione>; ma soprattutto essa opera sul passato condensandolo, riassumendolo ."” Ed ancora:"... la memoria può far presente non soltanto ciò che sia già stato fatto presente all'attenzione, ma anche, sia pure in forma minore, l'operato di altri organi che sia passato inavvertito ....